A chi si rivolgono questi progetti e con quali obiettivi?

“IMPARO A FAR DA ME” e “TEMPO LIBERO”
Percorsi per lo sviluppo delle autonomie (12 anni – età adulta)

Ogni progetto crea uno spazio dove adolescenti con disabilità possono usare le loro competenze per poter organizzare attività con un gruppo di pari e, attraverso il gruppo, avere uno spazio di riflessione e confronto sulle criticità che incontrano nella loro crescita, nella relazione, nel loro cammino verso l’età adulta.

In ogni gruppo, a seconda delle competenze e degli interessi, i ragazzi impareranno a usare i soldi, ad andare al ristorante, raggiungere il bar in cui vogliono andare, prenotare, andare al cinema, fare la spesa e orientarsi nel centro storico.
All’interno del gruppo i ragazzi avranno modo di ragionare su cosa vuol dire crescere, fare da soli, scegliere, confrontarsi con gli altri, esprimere i propri gusti e preferenze, scontrarsi con le difficoltà e trovare il modo di superarle.

Come si svolgono gli incontri?

Il progetto prevede un incontro settimanale di due ore che ha come punto di ritrovo il Centro Giovanile a Bassano del Grappa. Le attività svolte sono decise dai ragazzi secondo una programmazione mensile per iniziare a ragionare sulla scelta, su quanto si può fare con un gruppo di amici e le difficoltà che si possono incontrare nell’organizzazione di un’attività.
Durante l’incontro i ragazzi hanno modo di confrontarsi con i loro pari rispetto alla loro giornata, ai loro passatempi, al ruolo all’interno della famiglia e raccontare la loro settimana sia rispetto alle cose belle che accadono loro sia per le difficoltà che incontrano.